Viaggi organizzati da Milano all'Asia

Viaggi su misura in Giappone da Milano

TRAVEL

GIAPPONE

TRAVEL

VIETNAM

TRAVEL TRAVE

INDONESIA

GIAPPONE

L’incanto in equilibrio perfetto tra antichi silenzi e luci al neon

Hai mai sentito il silenzio di un giardino zen dopo la pioggia? O il fremito di un treno proiettile che sfreccia tra risaie e grattacieli?


Il Giappone è molto più di una destinazione: è un mondo a sé, che si plasma sul viaggiatore come un abito su misura. Con i nostri viaggi organizzati a Milano, ti accompagneremo a scoprire ogni sfumatura di questo Paese straordinario, intrecciando tradizione e modernità. È fatto di rituali antichi, tecnologia avveniristica, cucina capace di emozionare e un rispetto profondo che permea ogni gesto.


Qui, ogni tappa è un equilibrio: tra Kyoto e Osaka, tra sushi appena preparato e un bagno rilassante in un onsen, tra la contemplazione silenziosa e la meraviglia travolgente. Con DOVE VUOI ASIA, i viaggi organizzati a Milano diventano esperienze su misura, pensate per farti vivere il Giappone non come un turista, ma come un ospite privilegiato.

Un viaggio che non è mai lo stesso due volte

Il Giappone è una storia che si riscrive ogni volta che lo visiti.


Cambia con le stagioni: i ciliegi in fiore, le foglie rosse d’autunno, le luci invernali, ma anche con lo sguardo di chi lo esplora. È un paese che ti invita a rallentare davanti a un tempio nascosto, per poi accelerare al ritmo di una metropoli che non dorme mai.


Con le nostre vacanze su misura a Milano, potrai vivere esperienze pensate per te: dal tour culturale più approfondito all’avventura gastronomica, fino a momenti di pura scoperta personale. In Giappone, ogni incontro diventa un nuovo capitolo della tua storia di viaggio, arricchito dall’attenzione e dalla cura di chi progetta itinerari unici.



Il Giappone è una storia che si riscrive ogni volta che lo visiti.

giappone

PROPOSTE DI VIAGGIO

Itinerari giorno per giorno

Al momento non ci sono itinerari attivi

Giappone Tailor-Made: Tokyo, Hakone, Kanazawa, Kyoto, Nara, Osaka, Hiroshima & Miyajima - 16 giorni

  • Mood: raffinato-avventura • Per chi: coppie, honeymooner, viaggiatori curiosi
  • Formula: viaggio privato su misura, ritmi soft e momenti “wow”
  • Guida: parlante italiano dove indicato
  • Trasporti: trasferimenti privati, Shinkansen, JR Pass 7 giorni (o biglietti singoli se più conveniente), IC card Suica per metro/bus
  • Alloggi: 4*/5* categoria Smart o Deluxe
  • Partenze: libere, tutto l’anno


Prezzo “a partire da”


€ 3.190 p.p. in doppia, 16 giorni/13 notti, voli con scalo (economy) inclusi, colazioni, trasferimenti, visite con guida in italiano dove indicato, JR Pass 7 giorni (o valore equivalente in biglietti singoli), IC card Suica, 2 pranzi tipici e 1 cena kaiseki in ryokan.

Quote dinamiche: variano per stagione (sakura/momiji, Golden Week, Obon), categoria camera e disponibilità. Solo servizi a terra: da € 2.290 p.p. • Supplementi indicativi: Deluxe +€380-€620 p.p.; singola +€780-€1.050; assicurazione completa €85-€150 p.p.

  • 1° GIORNO - ITALIA → TOKYO

    Check-in 3 ore prima. Si parte verso il Sol Levante: playlist zen e voglia di meraviglia.


    Pasti e pernottamento a bordo.

  • 2° GIORNO - ARRIVO A TOKYO

    Accoglienza e trasferimento nell’area Marunouchi/Asakusa/Shinjuku (in base all’hotel). Primo sguardo a skyline e templi raccolti. Passeggiata soft nei giardini del Palazzo Imperiale o lungo il Sumida.


    Trattamento: colazione da domani. Pernottamento: Tokyo.

  • 3° GIORNO - TOKYO TRADIZIONE & CONTEMPORANEO

    Con guida in italiano: Meiji Jingu tra cedri antichi, Shibuya crossing, design di Harajuku/Omotesandō. Pomeriggio Asakusa con Senso-ji; al tramonto terrazza skyline (es. Tokyo Skytree).


    Trattamento: colazione. Notte: Tokyo.


  • 4° GIORNO - ESCURSIONE A NIKKŌ O KAMAKURA

    A scelta: ori e lacche di Nikkō tra cedri millenari oppure grande Buddha e coste di Kamakura. Rientro.


    Trattamento: colazione. Notte: Tokyo.


  • 5° GIORNO - TOKYO → HAKONE (onsen & vista Fuji)

    Attiva JR Pass/biglietti: treno per Hakone. Check-in in ryokan: yukata, tatami e onsen fumante. Lago Ashi in battello e funivia su Owakudani (meteo permettendo). Cena kaiseki multisensoriale.


    Trattamento: colazione, cena kaiseki. Notte: Hakone.

  • 6° GIORNO - HAKONE → KANAZAWA (arte & giardini)

    Shinkansen via Shin-Yokohama/Nagoya. Kenroku-en, case da tè, quartiere dei samurai e Higashi Chaya con facciate in legno.


    Trattamento: colazione. Notte: Kanazawa.


  • 7° GIORNO - ALPI GIAPPONESI: SHIRAKAWA-GO & TAKAYAMA

    Transfer panoramico a Shirakawa-go: tetti gasshō-zukuri e tempo lento. Poi Takayama: distretto Sanmachi, botteghe in legno, sake-tasting.


    Trattamento: colazione. Notte: Takayama.


  • 8° GIORNO - TAKAYAMA → KYOTO (santuario della bellezza)

    Treno per Kyoto. Al tramonto lanterne a Gion e viuzze di Ponto-chō.


    Trattamento: colazione. Notte: Kyoto.


  • 9° GIORNO - KYOTO ICONICA & SEGRETA

    Con guida: Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro), Ryoan-ji (giardino secco), Arashiyama col bamboo grove. Pomeriggio Ninenzaka/Sannenzaka; tè matcha in una machiya.


    Trattamento: colazione. Notte: Kyoto.


  • 10° GIORNO - NARA & FUSHIMI INARI

    Mattina a Nara: Todai-ji e Grande Buddha, cerbiatti nei prati. Rientro via Fushimi Inari: torii vermigli in sequenza poetica.


    Trattamento: colazione. Notte: Kyoto.


  • 11° GIORNO - KYOTO → HIROSHIMA & MIYAJIMA

    Shinkansen per Hiroshima: Parco della Pace e Cupola. Traghetto per Miyajima: torii di Itsukushima che “galleggia”. Notte sull’isola (magia quando i day-trip ripartono).


    Trattamento: colazione. Notte: Miyajima/Hiroshima.


  • 12° GIORNO - MIYAJIMA → OSAKA

    Rientro e arrivo a Osaka. Dōtonbori tra insegne luminose e street-food (takoyaki, okonomiyaki).


    Trattamento: colazione. Notte: Osaka.


  • 13° GIORNO - OSAKA A MODO TUO (auto & driver 8h opz.)

    Giornata flessibile: Castello, Umeda Sky Building, acquario Kaiyukan. In alternativa, escursione a Kōyasan (templi & foreste).


    Trattamento: colazione. Notte: Osaka.


  • 14° GIORNO - OSAKA → TOKYO (o rientro da KIX)

    Shinkansen per Tokyo (se voli da Narita/Haneda) o giornata extra a Osaka (se voli da KIX). Takkyūbin bagagli per viaggiare leggero.


    Trattamento: colazione. Notte: Tokyo/Osaka secondo voli.


  • 15° GIORNO - GIAPPONE → ITALIA

    Trasferimento in aeroporto.


    Pasti e pernottamento a bordo.  

  • 16° GIORNO - ARRIVO IN ITALIA

    Nuovi occhi, stesso stupore.

  • Personalizza (idee extra)

    Cerimonia del tè privata • kimono experience • fotografo a Gion al tramonto • tea-farm a Wazuka • cooking class casalinga • onsen privati tattoo-friendly • matcha & wagashi tasting.

  • Cosa è incluso (indicativo)

    • Voli intercontinentali A/R con scalo (bagaglio standard)
    • 13 notti in hotel 4*/5* (1 ryokan con onsen) con colazione
    • JR Pass 7 giorni (Ordinary) oppure biglietti singoli equivalenti (in base all’itinerario)
    • IC card Suica ricaricabile per metro/bus locali
    • Trasferimenti privati in arrivo/partenza e dove indicato
    • Visite come da programma con guida parlante italiano (Tokyo & Kyoto)
    • 2 pranzi tipici + 1 cena kaiseki in ryokan
    • Assistenza locale h24
  • Non incluso

    tasse di soggiorno, bevande, mance (non consuetudine), ingressi opzionali, assicurazioni, extra personali, quanto non menzionato

  • Info utili (parliamoci chiaro)

    • Quando andare: sakura (circa fine marzo-inizio aprile tra Tokyo e Kyoto); momiji (autunno, picco a novembre). Golden Week (fine aprile/inizio maggio) e Obon (metà agosto) = più afflusso e tariffe.
    • Elettricità: 100V; prese Type A (piatte). Frequenza 50 Hz a est e 60 Hz a ovest. Serve adattatore.
    • Trasporti smart: Suica/IC per metro/bus; JR Pass o biglietti a tratta per le lunghe; takkyūbin (= invio bagagli hotel-hotel).
    • Visto: per molti passaporti europei esenzione fino a 90 giorni (ingresso turistico).
    • Onsen & tatuaggi: alcune strutture richiedono copertura o propongono onsen privati; su richiesta scegliamo strutture tattoo-friendly.

Perché sceglierlo

Tre atti perfetti:

Avanguardia di Tokyo, paesaggi di Hakone/Fuji, poesia di Kyoto, energia di Osaka, memoria di Hiroshima e quiete di Miyajima.

Esperienze‑firma:

Ryokan con onsen, Shinkansen rasoio, tè matcha, lanterne a Gion, torii sul mare a Itsukushima.

Su misura davvero:

Giornata libera con auto & driver, photo-walk all’ora blu, street-food tour, invio bagagli takkyūbin (viaggi leggero).

Onestà operativa:

Periodi caldi (Golden Week/Obon) = più afflusso; pianifichiamo tempi furbi e alternative smart.

FAQ

Qui di seguito trovate le risposte alle domande più frequenti sui nostri viaggi in Giappone.

  • Leggi qui

    Quando conviene andare in Giappone?

    Primavera per sakura (Tokyo/Kyoto: spesso fine marzo-inizio aprile) e autunno per momiji (novembre in molte aree). Se puoi, evita Golden Week e Obon per folle e prezzi.


    Serve il visto per il Giappone?

    Per molti cittadini UE è esente fino a 90 giorni (Temporary Visitor). Verifica sempre prima della partenza.


    Meglio Japan Rail Pass o biglietti singoli?

    Dipende dalle tratte: il JR Pass (7/14/21 giorni) conviene con molte corse lunghe; altrimenti biglietti singoli. Ti consigliamo noi la formula più conveniente.


    Dove vedere i ciliegi in fiore?

    Classici: Ueno/Meguro (Tokyo), Philosopher’s Path (Kyoto), Yoshino (Nara), Himeji. Periodo tipico fine marzo-inizio aprile (varia con latitudine/meteo).


    Come funziona l’invio bagagli (takkyūbin)?

    Servizio porta-porta comodo ed efficiente: in genere consegna il giorno successivo. Si attiva in hotel, aeroporti e punti convenzionati.


    Pocket Wi-Fi o eSIM?

    Entrambe ottime. eSIM per smartphone recenti; pocket Wi-Fi se viaggi in coppia/gruppo e vuoi condividere i GB.


    Prese e voltaggio?

    100V, prese Type A; frequenza 50/60 Hz (est/ovest). Porta un adattatore universale.


    Si lascia la mancia?

    In genere no (non è consuetudine). Eventuali eccezioni formali si gestiscono con busta dedicata (chiedi alla guida).


    Onsen e tatuaggi: si può entrare?

    Alcuni onsen non ammettono tatuaggi o richiedono copertura: scegli onsen privati o strutture tattoo-friendly (te le proponiamo noi).


    Golden Week e Obon: cosa cambia?

    Sono periodi di vacanza nazionale (fine aprile-inizio maggio e metà agosto): hotel/trasporti affollati e tariffe più alte; si pianifica con anticipo.


    Pagamenti & contanti?

    Carte diffuse, ma contanti ancora utili in piccoli templi/negozi. Su metro/bus paghi anche con Suica (ricaricabile).


Hai altre domande?

Se hai altri dubbi o richieste, non esitare a contattarci.

NOVITA' E PROMOZIONI

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su nuove destinazioni, itinerari personalizzati e promozioni esclusive per i tuoi viaggi. Unisciti alla nostra community di viaggiatori e lasciati ispirare, direttamente nella tua casella email.

Contattaci

* campi contrassegnati obbligatori

Dal sogno alla realtà:

Raccontaci come viaggi: stile, budget, piccole manie. Noi cuciamo il Giappone su di te. Richiedi il tuo preventivo su misura!