GIAPPONE
VIETNAM
INDONESIA
VIETNAM
Dove la leggerezza scorre come un fiume di seta
C’è un’Asia che incanta con poco. È quella che si rivela in una barchetta che scivola lenta nella baia di Halong, avvolta dalle nebbie del mattino.
È il profumo speziato di un mercato galleggiante sul delta del Mekong, dove le voci si mischiano al rumore dell’acqua. È un vecchio signore che prepara il suo caffè con calma antica, mentre Hoi An si accende di mille lanterne colorate.
Il Vietnam è poesia quotidiana, fatta di gesti semplici e autentici. È un luogo che non ti travolge, ma ti accompagna, passo dopo passo, in un viaggio di scoperte sottili e preziose.
Il Vietnam, poesia che si sussurra
Questo Paese non si racconta a voce alta: si sussurra, come le storie tramandate attorno a un tavolo condiviso.
Qui si cammina tra risaie e villaggi sospesi nel tempo, si assaggiano sapori che restano in memoria, si osservano sorrisi che non hanno bisogno di parole. Ogni esperienza è un invito a rallentare, ad ascoltare il ritmo della vita locale, ad assaporare ogni istante.
Noi conosciamo il Vietnam nei suoi dettagli più autentici e ti aiuteremo a viverlo così: senza fretta, con itinerari su misura, accompagnandoti nella scoperta di un Paese che parla al cuore prima ancora che agli occhi.

PROPOSTE DI VIAGGIO
Itinerari giorno per giorno
Vietnam Tailor-Made: Hanoi, Ninh Binh, Halong, Hoi An, Hue, Saigon & Mekong - 16 giorni
- Mood: raffinato-avventura • Per chi: coppie, honeymooner, viaggiatori curiosi
- Formula: viaggio privato su misura, ritmi morbidi e momenti “wow”
- Guida: parlante italiano dove indicato
- Trasporti: trasferimenti privati A/C, voli interni, minicrociera 2g/1n in Baia di Halong
- Alloggi: 4*/5* categoria Smart o Deluxe
- Partenze: libere, tutto l’anno
Prezzo “a partire da”
€ 2.590 p.p. in doppia, 15 giorni/12 notti, voli con scalo (economy) inclusi, colazioni, trasferimenti privati, visite con guida in italiano dove indicato, minicrociera in giunca a Halong (cabina privata), voli interni, pranzi come da programma.
Quote dinamiche: variano per stagione, categoria camera e disponibilità. Solo servizi a terra (senza voli): da € 1.890 p.p. • Supplementi indicativi: Deluxe +€300-€520 p.p.; singola +€620-€780; assicurazione completa €75-€130 p.p.
1° GIORNO - ITALIA → HANOI
Check-in 3 ore prima. Si parte verso il Nord del Vietnam: mappe, playlist e quell’emozione che non stanca mai.
Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO - ARRIVO AD HANOI
Accoglienza in aeroporto e trasferimento privato nel Quartiere Francese. Primo sguardo ai boulevard coloniali, ai caffè con il ghiaccio che tintinna, ai motorini come un fiume. Check-in; al tramonto, passeggiata attorno al Lago Hoan Kiem e al Tempio Ngoc Son.
Trattamento: colazione (da domani). Pernottamento: Hanoi.
3° GIORNO - HANOI AUTENTICA: MERCATINO, CASA LOCALE & OLD QUARTER
Con la guida in italiano: giretto al mercato di quartiere, poi lezione di cucina in casa privata con pranzo conviviale. Nel pomeriggio Tempio della Letteratura, cerimonia dell’incenso e Old Quarter in cyclo/risciò. Sosta egg coffee (il caffè-dessert che qui è istituzione).
Trattamento: colazione + pranzo (cooking class). Pernottamento: Hanoi.
4° GIORNO - NINH BINH: LA “HALONG DI TERRA” (bike + barca) — NOTTE A NINH BINH
Verso sud tra risaie e picchi carsici. Van Long/Tam Coc in barca a remi tra grotte e lagune; giro in bici slow tra campi e villaggi; Hoa Lu con i templi dei re Dinh e Le.
Trattamento: colazione + pranzo in casa locale/ristorante tipico. Pernottamento: Ninh Binh.
5° GIORNO - VERSO LA BAIA: HALONG/LAN HA — NOTTE IN GIUNCA
Trasferimento alla baia e imbarco sulla giunca per una minicrociera 2g/1n: cabina privata, coperta solarium, isolotti di calcare come draghi addormentati. Kayak o sampan (meteo permettendo), tramonto dorato e cena a bordo.
Trattamento: pensione completa a bordo. Pernottamento: in giunca.
6° GIORNO - ALBA TRA I KARST → VOLO PER DA NANG → HOI AN
Tai-chi sul ponte, brunch a bordo e sbarco. Rientro via terra e volo per Da Nang, trasferimento a Hoi An. Serata tra botteghe, lampioni e casette color ocra.
Trattamento: colazione/brunch. Pernottamento: Hoi An.
7° GIORNO - HOI AN: CITTÀ ANTICA & CAMPAGNA (bike + Tra Que)
Mattina nella Città Vecchia (UNESCO): case assembleari, Ponte Coperto, sale del tè. Poi bici o scooter elettrici verso il villaggio di Tra Que tra orti profumati, contadini e pranzo con specialità locali. Pomeriggio libero tra spiaggia di An Bang e sartorie su misura.
Trattamento: colazione + pranzo. Pernottamento: Hoi An.
8° GIORNO - MY SON & PASSO DELLE NUVOLE (→ HUE)
Al mattino i santuari Cham di My Son abbracciati dalla giungla. Nel pomeriggio rotta verso Hue passando per il panoramico Hai Van Pass con soste fotografiche.
Trattamento: colazione + pranzo in ristorante locale. Pernottamento: Hue.
9° GIORNO - HUE IMPERIALE → VOLO PER SAIGON
Cittadella Imperiale e Città Proibita Porpurea, pagoda Thien Mu e un mausoleo imperiale (Tu Duc/Minh Mang/Khai Dinh) con la guida in italiano. Pranzo vegetariano o tipico; trasferimento in aeroporto e volo per Saigon.
Trattamento: colazione + pranzo. Pernottamento: Saigon (Ho Chi Minh City).
10° GIORNO - CU CHI & SAIGON COLONIALE
Mattina ai Tunnel di Cu Chi: ingegno e resilienza. Rientro e city tour tra Ufficio Postale in ferro e vetro, Cattedrale di Notre-Dame, Via Dong Khoi e mercati. Sera libera (consigliato street-food tour).
Trattamento: colazione. Pernottamento: Saigon.
11° GIORNO - MEKONG DELTA: BEN TRE TRA CANALI & COCCHI
Giornata tra arroyos ombrosi, sampan a remi, laboratori del cocco e pranzo in casa-giardino. Torni con lentezza, con il profumo delle palme che resta addosso.
Trattamento: colazione + pranzo. Pernottamento: Saigon.
12° GIORNO - SAIGON A MODO TUO (auto & driver 8h)
Giornata flessibile: musei, shopping, quartiere cinese Cholon, rooftop al tramonto. In alternativa, estensione mare (su richiesta).
Trattamento: colazione. Pernottamento: Saigon.
13° GIORNO - ESTENSIONE MARE (opzionale) → PHU QUOC
Volo per Phu Quoc e trasferimento in resort. Sabbia chiara, acqua trasparente, ritmi lenti.
Trattamento: colazione. Pernottamento: Phu Quoc.
14° GIORNO - PHU QUOC LIBERA
Giornata intera tra snorkeling, spa e tramonti rosati.
Trattamento: colazione. Pernottamento: Phu Quoc.
15° GIORNO - VIETNAM → ITALIA
Volo per Saigon, collegamento con il volo intercontinentale.
Pasti e pernottamento a bordo.
16° GIORNO - ARRIVO IN ITALIA
Sorriso nuovo, taccuino pieno: il Vietnam resta addosso.
Personalizza (idee extra)
Nord montano: mini-trek a Mai Chau o Sapa con homestay selezionati.
Treni di charme: segmento The Vietage tra Da Nang e Quy Nhon (posti limitati).
Foodie edition: street-food tour privati a Hanoi e Saigon.
Photowalk: alba a Ninh Binh o Hoi An con fotografo locale.
Mare alternativo: Nha Trang o Quy Nhon al posto di Phu Quoc.
Cosa è incluso (indicativo)
- Voli intercontinentali A/R con scalo (bagaglio standard)
- Voli interni Hanoi→Da Nang (Hoi An), Hue→Saigon; Saigon↔Phu Quoc se estensione
- 12 notti in hotel 4*/5* con colazione quotidiana
- Minicrociera 2g/1n in Baia di Halong/Lan Ha (cabina privata en-suite, pasti a bordo)
- Trasferimenti privati A/R e durante il tour (A/C)
- Visite come da programma con guida parlante italiano
- Pranzi come da programma
- Assistenza locale h24
Non incluso
tasse di soggiorno, bevande, mance, eventuali pasti non indicati; visti/permessi se richiesti; assicurazione medico-bagaglio/annullamento (consigliata); extra personali; quanto non menzionato.
Info utili (parliamoci chiaro)
- Clima: paese lungo 1.600 km con meteo diverso tra Nord/Centro/Sud; pianifichiamo noi le stagioni migliori per il tuo itinerario.
- Crociera Halong: itinerari soggetti a meteo/capitaneria; possibili variazioni.
- Bagaglio & abbigliamento: scarpe comode, k-way leggero, coprispalle/pareo per templi; repellente e crema solare.
- Street-food: delizioso e sicuro con guide selezionate; segnala allergie/restrizioni.
Perché sceglierlo
Tre atti perfetti:
Nord evocativo (Hanoi, Ninh Binh, Halong), Centro imperiale (Hoi An, Hue), Sud vibrante (Saigon & Mekong).
Esperienze‑firma:
Cyclo nell’Old Quarter, cucina di casa a Hanoi, notte in giunca tra i karst, Hai Van Pass, lanterne di Hoi An, Cu Chi e canali del Mekong.
Su misura davvero:
Giornata libera a Hoi An con auto & driver, tailoring sartoriale, street-food tour privati, photo-walk all’ora blu.
FAQ
Qui di seguito trovate le risposte alle domande più frequenti sui nostri viaggi in Vientnam.
Domande reali cercate su Google
Quando conviene andare in Vietnam?
Per un itinerario Nord-Centro-Sud, i periodi più “equilibrati” sono marzo–aprile e fine ottobre–dicembre. Solo Centro (Hue/Hoi An): gennaio–agosto è spesso stabile. Il Sud (Saigon/Mekong) è migliore novembre–aprile.
Serve il visto per il Vietnam? Cos’è l’e-Visa?
Dipende da nazionalità e durata. In molti casi si utilizza l’e-Visa online (ingresso singolo o multiplo, durata variabile). Alcune nazionalità hanno esenzioni per soggiorni brevi. Al preventivo ti aggiorniamo e, se serve, ti assistiamo nella pratica.
Quanti giorni servono per vedere bene il Vietnam?
Minimo 10–12 giorni per Nord+Centro o Centro+Sud; 14–16 giorni per il percorso classico Hanoi–Ninh Binh–Halong–Hoi An–Hue–Saigon–Mekong.
Il Vietnam è sicuro per i turisti (anche donne/solo)?
Sì, con normali precauzioni in città (attenzione a borse/smartphone). Con guide e transfer privati è semplice e rilassato.
Crociera nella Baia di Halong: 1 notte o day-trip?
1 notte regala tramonto e alba tra i karst, con ritmi slow e attività come kayak (meteo permettendo). La day-trip è possibile ma più compressa.
Quando cade il Tet (Capodanno lunare) e cosa cambia?
Tra fine gennaio e metà febbraio (date variabili). Possibili chiusure parziali e tariffe più alte, ma atmosfera unica. Pianifichiamo logistica e visite in anticipo.
Si può mangiare street-food in sicurezza?
Sì, se selezionato. Con le nostre guide scegli locali affidabili; indica allergie/restrizioni. Bevi solo acqua in bottiglia sigillata.
Moneta, pagamenti e mance
Valuta: VND (Dong). ATM diffusi; carte accettate negli hotel/ristoranti principali. Mance non obbligatorie ma apprezzate (guida €8–12 p.p./giorno, autista €4–6 p.p./giorno indicative).
Internet: meglio SIM locale o eSIM?
In aeroporto e in città trovi SIM (Viettel/MobiFone/Vinaphone). Se preferisci, attivi un’eSIM internazionale prima di partire.
Prese elettriche e voltaggio
220V • 50Hz. Prese comuni Type A/C/F. Porta un adattatore universale (i caricabatterie moderni sono 100–240V).
Dress code per templi e pagode
Spalle e ginocchia coperte; cappello tolto durante le visite; rispetto del silenzio e dei percorsi.
Come muoversi nelle città
Comodo usare Grab (app) per auto/taxi e moto-taxi; taxi affidabili Mai Linh/Vinasun.
Il viaggio è adatto a famiglie e honeymoon?
Assolutamente sì. Per honeymoon curiamo momenti scenografici (lanterne a Hoi An, cene private); per famiglie scegliamo camere comunicanti e attività kids-friendly.
Bagaglio sui voli interni: quanti kg?
Dipende dalla compagnia. Indicativamente: 1 bagaglio in stiva (es. 20 kg) + 1 a mano (es. 7 kg). Verifichiamo la tua rotta e adeguiamo i biglietti.
NOVITA' E PROMOZIONI
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato su nuove destinazioni, itinerari personalizzati e promozioni esclusive per i tuoi viaggi. Unisciti alla nostra community di viaggiatori e lasciati ispirare, direttamente nella tua casella email.
Contattaci
Ti risponderemo il più presto possibile.
Riprova in un secondo momento.
Lasciati ispirare e scrivici ora:
il tuo prossimo viaggio in Vietnam potrebbe iniziare proprio da questa conversazione.

Lighting
Proper lighting installation & maintenance saves you money and improves how your home looks and feels.

Wiring
Any time you are dealing with electricity, you need a certified expert. Anything less simply isn't safe.

Repair
Wondering whether you should throw something away or have it repaired? We'll give you an expert opinion.